lunedì 16 maggio 2016

Conferenza Stampa di Presentazione della Partita del Cuore 2016, XXV^ edizione, tutti uniti per la ricerca a la cura nell'impegno di raccogliere fondi con il mezzo dello sport che diventa sociale, attivo il numero solidale 45502

Marco Tardelli - Allenatore
Cinema Stars
All'Olimpico sfida il 18 maggio della nazionale Cantanti contro la squadra di attori e registi con la collaborazione di Rai Cinema, guidati da Marco Tardelli. La 'Partita del Cuore' mira a fare goal per finanziare la ricerca e la medicina, sostenendo così il lavoro di chi opera sul campo da tempo: la Fondazione Bambino Gesù Onlus e la Fondazione Telethon. 
Presentazione nella sede Rai di Viale Mazzini con il direttore di Rai1, Andrea Fabiano; il cantautore Luca Barbarossa che farà la telecronaca con a Bruno Pizzul e Fabrizio Frizzi che mercoledì prossimo alle 21,20 condurrà il match della solidarietà, in diretta su Rai1 e in collaborazione con Rai Radio 2 e con la multipiattaforma di Rai 1. Gianni Morandi il capitano della Nazionale Italiana Cantanti con il socio fondatore Mogol, Paolo Belli, Enrico Ruggeri, Neri Marcorè, Marco Masini, Boosta dei Subsonica, Benji e Fede, Moreno, Raoul Bova, Briga, Rocco Hunt, Ermal Meta, Clementino, Tommaso Cerasuolo dei Perturbazione, Francesco Gabbani, Antonio Maggio, Paolo Vallesi, Stefano Sorrentino e Giovanni Malagò. Mister Eusebio Di Francesco e Simone Inzaghi. 
Nella 'Cinema Stars', il capitano Luca Zingaretti, Pif, Diego Bianchi (Zoro), Fausto Brizzi, Matteo Garrone, Valerio Mastandrea, Paolo Calabresi, Paolo Genovese, Edoardo Leo, Daniele Pecci, Michele Riondino, Pietro Sermonti, Fabio Troiano, Adriano Giannini, Primo Reggiani, Enrico Lo Verso, Giuseppe Zeno, Ivano De Matteo, Luca Angeletti, Daniele Liotti, Stefano Fresi, Francesco Mandelli, Alessandro Borghi. Direttori di gara una terna designata dall’Aia. Per le donazioni, fino al 19 maggio, è attivo il Numero Solidale 45502 - La Partita del Cuore 2016 - il valore della donazione sarà di 2 euro per ciascun SMS inviato da cellulari Tim, Vodafone, Wind, 3, PosteMobile, CoopVoce, Tiscali e per ciascuna chiamata fatta allo stesso numero da rete fissa Vodafone e Twt. 

Andrea Fabiano
Rai Uno
Sarà di 5 o 10 euro per ciascuna chiamata fatta sempre al 45502 da rete fissa Tim, Infostrada, Fastweb e Tiscali. È possibile acquistare i biglietti su www.listicket.com, in tutte le ricevitorie Lis del territorio nazionale e tramite call center al numero 892.101. L'evento su Rai Uno, vede la partecipazione di Flavio Insinna che sarà "in mezzo al pubblico ";  Francesca Fialdini e Flora Canto da bordo campo. Autori sono Giuseppe Bosin, Matteo Catalano, Ermanno Labianca e Gianluca Pecchini. La regia è di Fabrizio Guttuso Alaimo. 
Luca Barbarossa
"La Partita del Cuore ha sempre avuto casa a Rai1, ha detto Fabiano  e noi siamo felici e orgogliosi di essere al fianco della Nazionale Italiana cantanti. Invito tutti a seguire l'evento con un cellulare in mano per sostenere le due fondazioni. Questo poi è un doppio anniversario per la squadra: 35 anni dalla sua formazione e 25 dalla prima Partita del Cuore". Soddisfatto il cantautore romano da sempre nella squadra Luca Barbarossa  che  ha ringraziato il direttore generale Gianluca Pecchini,  dicendo bravo a tenere uniti tutti in questi anni. Esperienza straordinaria, “sempre vicini all'energia migliore del Paese, quella dei volontari e dei ricercatori". 
"Era il 1982 quando ho iniziato - ha raccontato Frizzi - E mi sembrava un sogno essere al servizio dei miei eroi, i cantanti. Anche dal punto di vista della mia vita personale questo percorso è stato importante. E' grazie all'attività della Nazionale Cantanti che io sono diventato donatore di midollo osseo”
"E' inebriante l'atmosfera della 'Partita del Cuore' per la sensazione diffusa di poter fare la differenza", ha detto Francesca Pasinelli, direttore generale della Fondazione Telethon. Entusiasta per la solidarietà venuta alla luce nell'ambito di questo evento la Presidente dell'Ospedale e della Fondazione Bambino Gesù, Mariella Enoc: "Ce la sto mettendo tutta perché tutti facciano il numero 45502 e vengano a vedere la Partita". 
Fabrizio Frizzi
Tardelli ha ringraziato il presidente di Rai Cinema Nicola Claudio: "Mi ha permesso di allenare la squadra 'Cinema Stars' e  spero che questa partita, oltre alla sua missione di fondo, contribuisca a ridare credibilità al calcio”. Quest'anno poi a rendere più emozionante la 'partita del Cuore' ci sarà una novità: "Stavolta - ha annunciato il capo struttura di Rai1 Claudio Fasulo - mettiamo in campo una novità. Sia l'arbitro che un calciatore avranno addosso una telecamera, come si usa nel rugby. Sarà un evento, quello del 18 maggio, in cui racconteremo anche 10 anni di Partita del Cuore , attraverso delle pillole ad hoc. E domani sera - ha anticipato - lo speciale 'Porta a porta' sarà dedicato proprio alla 'Partita del Cuore'". 
Luciano Spalletti e Francesco Totti non saranno della partita: "Avevano aderito tutti e due - ha spiegato Barbarossa -  il torneo ad Abu Dhabi li ha impegnati dopo il nostro contatto".