sabato 21 maggio 2016

La Partita del Cuore 2016, sport e spettacolo al servizio del sociale, grande successo di solidarietà

Stadio Olimpico di Roma - La Partita del Cuore 2016
In diretta su Rai 1 alle ore 21.20, con la conduzione di Fabrizio Frizzi, in collaborazione con Rai Radio 2 e con la multi-piattaforma di Rai 1, le stelle della musica, del cinema, dello sport e della televisione, hanno dato vita, il 18 Maggio, allo stadio Olimpico di Roma, a "La 25^ Partita del Cuore", i cui proventi sono stati destinati alla Fondazione Telethon e alla Fondazione Bambino Gesù Onlus.

L'evento su Rai Uno ha visto anche la partecipazione di Flavio Insinna, di Francesca Fialdini e Flora Canto da bordo campo. La Telecronaca  affidata a Bruno Pizzul e Luca Barbarossa. Autori: Giuseppe Bosin, Matteo Catalano, Ermanno Labianca, Gianluca Pecchini e con la regia di Fabrizio Guttuso Alaimo.


I PROTAGONISTI

Presenza alla 25^  Partita del Cuore il socio fondatore Mogol, il capitano Gianni Morandi, Luca Barbarossa, Paolo Belli, Enrico Ruggeri, Neri Marcorè, Marco Masini, Boosta dei Subsonica, Benji e Fede, Moreno, Raoul Bova, Briga, Rocco Hunt,  Ermal Meta, Clementino, Tommaso Cerasuolo dei Perturbazione, Marco Bocci, Francesco Gabbani, Antonio Maggio, Paolo Vallesi, Stefano Sorrentino e Giovanni Malagò Presidente del CONI, tutti agli ordini dei Mister Eusebio Di Francesco e Simone Inzaghi.

La Cinema Stars, grazie alla partnership con Rai Cinema, in campo guidata dal Mister Marco Tardelli. Moltissime le star del cinema: il capitano Luca Zingaretti, Enrico Brignano, Edoardo Leo, Valerio Mastandrea, Fausto Brizzi, Giuseppe Zeno, Paolo Calabresi, Luigi Lo Cascio, Daniele Pecci, Paolo Genovese, Primo Reggiani, Adriano Giannini, Daniele Liotti, Luca Angeletti, Michele Riondino, Pietro Sermonti, Ivano De Matteo, Diego Bianchi, Enrico Lo Verso, Fabio Troiano, Matteo Garrone e Stefano Fresi

Un grande successo di pubblico e una grande festa dello sport al servizio del sociale.


Per la redazione di Atlasorbis.it servizio di Gianluca Guerrisi e Fausto Zilli.